Olio di Canapa e Olio di CBD, quali sono le differenze?
Qual è la differenza tra olio di semi di canapa e olio di CBD?
Esiste molta confusione intorno ai nomi di questi due prodotti, chiariamo subito che l’olio di semi di canapa e l’olio di CBD sono prodotti molto diversi tra loro. La principale differenza è la loro composizione chimica; l’olio di CBD infatti è una fonte di cannabinoidi e terpeni mentre l’olio di canapa ne è privo.
Tecnicamente, la canapa è cannabis. “Cannabis” è un termine generico che comprende diverse specie la canapa si differenzia dalla maggior parte delle varietà di cannabis a causa del suo basso livello di THC.
Analizziamo ora le proprietà specifiche dell’olio di CBD e dell’olio di canapa:
La prima importante differenza da evidenziare è la loro origine, l’olio di CBD può essere estratto da alcune parti della pianta e in particolare gli steli, le foglie ed i fiori, questi ultimi contengono una maggiore concentrazione di CBD.
L’olio di semi di canapa proviene invece esclusivamente dalla spremitura dei semi della pianta. I semi non contengono CBD, ma hanno un ricco profilo di nutrienti, acidi grassi e composti bioattivi utili per la salute umana.
Olio di semi di canapa
L’olio di semi di canapa ha un colore variabile dal verde chiaro al verde intenso, ha un odore poco marcato e un sapore che ricorda quello delle nocciole, contiene omega-6 e omega-3 acidi grassi, acido gamma-linolenico, e altri antiossidanti è anche ricco di vitamine del gruppo B e vitamina D. L’olio di semi di canapa è unico per il suo ottimale equilibrio tra omega sei e omega tre, presenti rispettivamente in rapporto 3:1.
In cosmetica è molto apprezzato per le sue proprietà idratanti e lenitive, spesso utilizzato per ridurre inestetismi cutanei come ad esempio acne, psoriasi o eczemi ma anche per eritemi solari o scottature, l’olio di canapa infatti ha un altissima funzione antinfiammatoria ed è un sebo regolatore.
Olio di CBD
L’olio di CBD è un estratto che si ottiene dai fiori, steli o foglie di canapa. Questi parti della pianta ospitano delle piccole ghiandole chiamate tricomi, le quali producono una resina ricca di CBD e terpeni aromatici.
Proprietà
Secondo diversi studi l’olio al CBD genera una serie di effetti positivi per il nostro corpo, anche se la scienza ha ancora davanti a sé un lungo cammino i dati ad oggi disponibili considerano il CBD una molecola rivoluzionaria.
Favorisce il rinnovamento cellulare
Riduce le infiammazioni
Regola la produzione di sebo nelle ghiandole sebacee
Ha un effetto anti-age
In conclusione, grazie alle sue proprietà antiossidanti, seboregolatrici e anti-infiammatorie, i prodotti a base di CBD si stanno rivelando indispensabili per le beauty ed healthy routine quotidiane. Possiamo quindi affermare che l’olio al CBD e l’olio di semi di canapa possiedono peculiari funzioni ed effetti differenti tra loro.